Workshop on line “Packaging sostenibile per prodotti carnei e salumi”
|Mercoledì 30 Marzo, dalle 15:00 alle 18:00 GSICA in collaborazione con Food Hub srl ha organizzato un Workshop in modalità online finalizzato ad approfondire il ruolo dell’imballaggio nella conservazione dei prodotti carnei e dei salumi e le strategie di miglioramento della sostenibilità alla luce della transizione ecologica che sta coinvolgendo il settore del food packaging.
A CHI È RIVOLTO
Professionisti del settore agroalimentare, aziende alimentari, centri di Ricerca agroalimentare, Università e studenti universitari.
COME SI SVOLGERÀ
Mercoledì 30 Marzo, dalle 15:00 alle 18:00 in modalità online.
L’evento avrà una durata complessiva di tre ore, suddivise in sessioni da 60 minuti. Ogni sessione prevederà 40 minuti di lezione teorica e 20 minuti dedicati alla risoluzione di dubbi e domande.
Sono previsti per ogni partecipante l’accesso esclusivo alla registrazione dell’evento e l’attestato di partecipazione nominale.
IL PROGRAMMA
h 15.00 -16.00
Innovazioni nei materiali di confezionamento
• Il concetto di packaging sostenibile
• Principali innovazioni nel packaging al servizio della sostenibilità delle filiere alimentari
• Panorama attuale del fine-vita degli imballaggi di carni fresche e conservate
• Imballaggi bioplastici: classificazione e proprietà
• Packaging intelligente: esempi di applicazione al settore delle carni fresche
h 16.00 -17.00
Sistemi di confezionamento per carni e salumi in un’ottica di sostenibilità.
• Soluzioni di confezionamento di carni e salumi ed effetto sulla shelf life (confezionamento in aria, sotto-vuoto e MAP)
• Ruolo dell’ossigeno e della luce nel mantenimento della qualità
• Progettazione dell’imballaggio per l’estensione della shelf-life
h 17.00 -18.00
Sistemi di confezionamento per carni e salumi in un’ottica di sostenibilità.
• Il concetto di sostenibilità e di economia circolare nel settore del packaging alimentare
• Il metodo Life Cycle Assessment come strumento per misurare la sostenibilità e agire attraverso approcci di ecodesign per minimizzare gli effetti sull’ambiente
• Fattori da considerare nell’analisi del ciclo di vita di un packaging alimentare: dal packaging design al food waste prevention
PER PARTECIPARE:
La partecipazione al workshop prevede l’acquisto di un ticket comprendente l’ingresso live all’evento, l’accesso alla registrazione dello stesso e l’attestato di partecipazione nominale.
Per procedere con la registrazione all’evento: https://www.foodhubmagazine.com/workshop-packaging-sostenibile-per-prodotti-carnei-e-salumi/
SCONTO SOCIO: inserire il codice GSICA per ricevere uno sconto immediato del 10%