Save the Date – Corso di formazione – Reggio Emilia, 29 marzo 2019
|GSICA annuncia il corso di formazione, patrocinato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e organizzato in collaborazione con FT System, dal titolo “Shelf life dei prodotti confezionati: problematiche e strategie migliorative per l’industria alimentare” che si svolgerà venerdì 29 marzo dalle ore 14,00 presso Palazzo Mauriziano – Parco del Mauriziano a Reggio Emilia.
Il corso si propone di offrire ai partecipanti strumenti utili ad affrontare con rigore scientifico le problematiche della shelf life degli alimenti. Partendo dall’analisi dei fattori che determinano lo scadimento qualitativo, il corso approfondirà il potenziale di nuove tecnologie di processo, di confezionamento e di nuovi materiali nel prolungamento della shelf life primaria e secondaria. Gli argomenti, trattati da esperti del mondo accademico e produttivo, verranno inquadrati in una prospettiva di sostenibilità ambientale, tema strategico per il sistema agroalimentare e a cui i tecnologi e gli operatori del settore sono oggi chiamati ad offrire un contributo.
La brochure con il programma dettagliato e la scheda di iscrizione è disponibile cliccando il seguente link: Brochure_290319_DEF
La partecipazione al corso prevede il riconoscimento dei crediti formativi per i tecnologi alimentari regolarmente iscritti all’ordine.
Per i SOCI GSICA e i TECNOLOGI ALIMENTARI, iscritti all’ordine, è prevista la quota di iscrizione agevolata.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni e per comunicare già da ora la propria adesione potete contattare la segreteria GSICA: segreteria@gsica.net – cell. 3880750623