Prossimi appuntamenti del settore

In attesa dell’ottava edizione di SLIM, che si svolgerà in presso la Kasetsart University in Thailandia ad ottobre 2017, vi segnaliamo i principali eventi del settore:

  • 3th International Conference on Bio-based Polymers and Composites (BiPoCo)La terza edizione del BiPoCo si svolgerà in Ungheria presso l’Hotel Hunguest Foras a Szeged, dal28 agosto al 01 settembre 2016. I principali temi della conferenza saranno tre: Renewable building blocks, natural polymers, biopolymers and their composites, Biomaterials for life science, e Processing, application, environmental aspects.

    Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato all’evento: www.bipoco2016.hu

  • 6th International Symposium on Food Packaging: Scientific Developments Supporting Safety and Innovation

    ILSI Europa,International Life Sciences Institute, organizza il 6 ° Simposio Internazionale sugli imballaggi alimentari dal titolo “Scientific Developments Supporting Safety and Innovation”.L’evento, supportato dal Packaging Materials Task Force, si svolgerà a Barcellona – Spagna dal 16 al 18 novembre prossimo e la data ultima per presentare gli abstract dei poster è il 31 luglio.

    Tra gli illustri partecipanti all’evento saranno presenti in qualità di oratori anche alcuni soci onorari GSICA: la d.ssa Maria Rosaria Milana, la prof.ssa Cristina Nerin e la d.ssa Cristine Simoneau.

    Il programma completo dell’evento e tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui.

  • 5th International Conference on Multifunctional, Hybrid and Nanomaterials

    La conferenza avrà inizio lunedì, 6 marzo 2017 e terminerà venerdì 10 Marzo 2017 a Lisbona, Portogallo. Ogni giornata inizierà con una conferenza plenaria seguita da 5 sessioni parallele incentrate sui seguenti argomenti:

    Simposio A: Biohybrids, biomaterials and biological materials
    Simposio B:Functional Hybrid nanomaterials, nanocomposites and theri applications (questo simposio si svolgerà in due sessioni)
    Simposio C: Functional porous materials

    Una quinta sessione parallela (ABC) offrirà colloqui in merito a tutti e 3 i temi principali. Le registrazioni sono già aperte e termineranno il 09 dicembre prossimo.

    Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato alla conferenza:www.hybridmaterialsconference.com

  • MATBIM 2017

    La quarta edizione di MATBIM Packaging Material / Bioproduct Interactions” sarà ospitata dalla Facoltà di Biotecnologie – Universidade Católica Portuguesa, a Porto, dal 26 al 28 aprile 2017. La conferenza sarà strutturata in 4 aree principali con sessioni dedicate: Mass transfer in food packaging and biomaterials: impact on safety and shelf life, Biomaterials for biomedical, pharmaceutical and textile applications, Sustainability and packaging e Tools for the design and uses of materials. Le registrazioni apriranno ad ottobre 2016 e i posti saranno limitati a 180 persone.

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito dedicato all’evento: http://www.porto.ucp.pt/pt/matbim2017