GSICA, condividendone appieno i contenuti, è molto lieta di informare che il disegno di legge 2290, definito “antisprechi”, è stato approvato in via definitiva dal senato in data
Dopo la pausa estiva sarà on line il nuovo sito GSICA il quale avrà come protagonisti i propri associati. Il restyling del nuovo sito è stato infatti voluto
Di seguito le due prossime scadenze che coinvolgono la nostra associazione: entro il 15 luglio, per chi di voi non l’avesse ancora fatto, la compilazione del modulo riservato
Pronti gli atti di SLIM 2015, svoltosi a Monza dal 21 al 23 ottobre scorso, e pubblicati su un numero speciale di “The Italian Journal of Food Science”
Nel corso di questi ultimi anni è accaduto più volte che la segreteria venisse contattata, da persone esterne al nostro gruppo, per sapere a chi rivolgersi per svolgere
Anche quest’anno GSICA sponsorizza l’annuale “Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science, Technology and Biotechnology” che è ormai giunto alla sua XXI edizione.
In attesa dell’ottava edizione di SLIM, che si svolgerà in presso la Kasetsart University in Thailandia ad ottobre 2017, vi segnaliamo i principali eventi del settore: 3th International
Dopo la diffusione del comunicato stampa GSICA in merito al disegno di legge “Anti Sprechi” altri siti e redazioni hanno stampato la notizia sui loro blog e testate.
Il Gruppo Scientifico si sente in diritto ed in dovere di intervenire pubblicamente su di una recente posizione espressa dai proponenti di un decreto legislativo al Senato della