GSICA in accordo con la propria mission, propone in questa sezione seminari tematici on line (webinar), volti ad incrementare l’offerta formativa e favorire sempre più la crescita e la diffusione della cultura scientifica legata al food packaging.

Perché partecipare ai GSICA webinar? Perché cono uno strumento smart, attuale, flessibile, una modalità e-learning efficace che offre inoltre la possibilità di ottenere crediti formativi previsti dall’ordine dei Tecnologi Alimentari.

Ogni seminario on line è pre-registrato e proposto da un relatore qualificato e specializzato, avallato nei contenuti dal comitato scientifico GSICA.
L’utente, una volta effettuato l’accesso, potrà visionare il video più volte e formulare specifiche quesiti direttamente al relatore compilando l’apposito form. Al temine della sessione potrà inoltre scaricare un abstract in pdf che riassume i contenuti principali del webinar.

WEBINAR ATTIVI

Un po’ di chiarezza sulle Bioplastiche Luciano Piergiovanni- durata 45 minuti

Strategie di (ri)progettazione dei sistemi di confezionamento orientate alla sostenibilità Fabio Licciardello- durata 33 minuti

Coating edibili: funzioni ed applicazione con oli essenziali Valeria Rizzo- durata 30 minuti

Shelf life secondaria: un tema troppo poco sentito Sonia Calligaris- durata 35 minuti

Paper pulp as plastic replacement GEA & Luciano Piergiovanni- durata 30 minuti

PROSSIMAMENTE ON LINE:

  • Dalla cellulosa alla nanocellulosa, nuove opportunità per il food packaging- Luciano Piergiovanni

 

Hai un argomento che vorresti approfondire? Proponi il tema per un futuro webinar inviando una mail a segreteria@gsica.net

Tariffa studente (dottorando, assegnista, borsista, laureando)  – 25,00€ cad.

Tariffa socio GSICA – 50,00€ cad

Tariffa non SOCIO – 65,00€ + IVA cad

Per usufruire delle tariffe agevolate scrivere a segreteria@gsica.net

Guarda qui la presentazione del canale Educational: PRESENTAZIONE GSICA Educational – Luciano Piergiovanni

 

Segui il Gruppo anche sul nostro profilo LinkedIN GSICA