GSICA collabora con il secondo concorso internazionale studentesco FoodFactory-4-Us- 2018
|Il progetto FoodFactory-4-Us- è un concorso internazionale universitario riservato agli studenti impegnati nello studio degli alimenti. In particolare interessa i progetti di individuazione, progettazione e sviluppo di soluzioni e idee inerenti l’industria alimentare volte al miglioramento e all’innovazione degli alimenti, nonché alla qualità e sicurezza degli stessi.
La gara, giunta ormai alla sua seconda edizione e organizzata in collaborazione con GSICA e ISEKI, è aperta alle università dei paesi europei e non europei che si sfidano nella ricerca delle migliori soluzioni su uno specifico argomento stabilito dagli organizzatori e differente per ogni edizione. Il focus, per quest‘anno, è incentrato sui progetti che trattano strategie e azioni volte al miglioramento della shelf-life degli alimenti.
Il giorno 7 giugno 2018 si svolgerà il Final Virtual workshop: la presentazione finale di tutti i progetti partecipanti al FoodFactory-4-Us in presenza dei rappresentanti del settore e dei multiplayer e avverrà la nomina dei 2 team vincitori.
La valutazione del progetto sarà effettuata dall’industria alimentare e/o dalle associazioni che in collaborazione con il mondo accademico valuteranno i progetti sulla base delle migliori capacità professionali nel problem-solving e nel lavoro di squadra.
I due premi messi a disposizione da GSICA e ISEKI consistono in un premio di 500 euro per ogni vincitore, unitamente all’attestato.
La partecipazione al Workshop finale è libera, ma è necessaria la registrazione al seguente link:
https://www.food-sta.eu/node/1602
Durante la vita del progetto sono inoltre organizzati dei webinar di formazione sui pricipali argomenti del settore. Il prossimo webinar dal titolo “BIOPLASTICS for food packaging: better biobased or biodegradable ?” sarà presentato dal presidente GSICA, prof. Luciano Piergiovanni, e si svolgerà 11 giugno.
Per maggiori informazioni in emrito e per la scheda di registrazione cliccare il seguente link: