Eco-design per il caffè in capsule
|‘Caffè in capsule: questioni normative su food contact e fine vita’ è il titolo del recente Punti d’Incontro, evento periodico organizzato dalla rivista COM.PACK, dedicato agli aspetti normativi che devono essere tenuti in considerazione nella fase progettuale di un manufatto al confine fra il concetto di imballaggio e di prodotto.
GSICA ha contribuito ai contenuti dell’incontro attraverso la relazione di Francesca Mostardini di PACK CO che ha condiviso con il pubblico, formato da torrefattori, produttori di materie prime e accessori e di macchine automatiche, una serie di spunti utili all’eco-design: senza entrare in modo approfondito nei dettati normativi esistenti, ha valorizzato per esempio la necessità di partire dal fine vita, dalle sue opzioni e dai suoi vincoli, ma anche di considerare il rapporto che il consumatore finale ha con le capsule, il caffè e il problema della gestione dei rifiuti.
Oltre all’intervento di Mostardini, Punti d’Incontro di COM.PACK ha ospitato come relatori Goglio, Co.Ind e Food Contact Center.
Una sintesi dei quattro interventi sarà disponibile on line a partire dal 20 ottobre presso il profilo Issuu di COMPACK n. 41: https://issuu.com/com.pack