CNR – Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
gsica | 16 Novembre 2016 | Enti pubblici, Associazioni, Laboratori di analisi, collaudi, certificazione, Materiali cellulosici, Materiali innovativi, biobased, active e intelligent packaging, nanomateriali e nanotecnologie, multifunzionali, Metalli, Permeabilità a gas e vapori di materiali di confezionamento, Risk assessment, MOCA/FCM, migrazione, certificazione, Sostenibilità, LCA, LCC, Vetro e ceramiche | Nessun commento
- referenti / socio GSICA / membri del gruppo di ricerca: Giovanna G. Buonocore, Marino Lavorgna, Letizia Verdolotti, Marica Oliviero, Mariamelia Stanzione, Fabiana Tescione
- Temi di ricerca e interesse: Sviluppo e caratterizzazione di nuovi materiali multifunzionali per il Food Packaging: Materiali attivi, Materiali ad elevata barriera, Materiali ottenuti da fonti rinnovabili
- Partecipazione a progetti di ricerca e di trasferimento tecnologico (in corso):
- 1 Maggio 2015 – 31 Dicembre 2017: Progetto di cooperazione internazionale – Accordi bilaterali CNR/FCT in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Sanità (INSA) Dr. Ricardo Jorge, Lisbona (Portogallo) (Dr. A.T. Sanches Silva) dal titolo Labelling and Tracking of Nanoclay from Food Packaging Nanocomposites: a Food Safety Issue – NanoPack4Food
- 1 Gennaio 2016 – 31 Dicembre 2016 (2018) – Progetto di ricerca finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal titolo Materiali ibridi a base di grafene e perovskite per applicazioni nei settori dell’energia sostenibile e della protezione ambientale – Paese partner: CINA
- 1 Settembre 2015 – 31 Agosto 2016 (2017) – Joint Laboratory for Graphene-based Multifunctional Polymer Nanocomposites” Laboratori Congiunti Bilaterali Internazionali del CNR – tematico Chimica e Tecnologie avanzate dei materiali (triennio 2015 – 2017).
- 1 Giugno 2015 – 31 Dicembre 2018: Progetto H2020 N. 646063 – Topic: NMP-21-2014 Nanomaterials for the restoration of works of art – NANORESTART
- Partecipazione a progetti di ricerca e di trasferimento tecnologico (conclusi negli ultimi 5 anni):
- 1 Novembre 2011 – 30 Aprile 2014: Progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università Ricerca (MIUR) nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2014 per i Distretti dal titolo Soluzioni innovative di packaging per il prolungamento della shelf-life di prodotti alimentari – INFOPACK PON02_00186_3417392 Distretto Agroalimentare DARe
- 15 Dicembre 2015 – 31 Dicembre 2015. Progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università Ricerca (MIUR) nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2012 per le Regioni della Convergenza: Tecnologie e materiali anticontraffazione e applicazioni nanotecnologiche per l’autenticazione e la tutela delle produzioni agro-alimentari di eccellenza – FINGERIMBALL PON 01_00636
- 1 Gennaio 2015 – 31 Dicembre 2015: Progetto POR Campania FESR 2007-2013 BANDO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DELLE BIOTECNOLOGIE CAMPANE Titolo Progetto: “Benessere dalle BioTecnologie: Nuovi Processi e Prodotti per la Nutraceutica, la Cosmeceutica e la Nutrizione umana – BENTEN ”
- 1 Luglio 2011 – 31 Dicembre 2014. Progetto di ricerca finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) nell’ambito di Industria 2015 – Bando Nuove Tecnologie per il Made in Italy: Approcci TEcnologici Nuovi per l’Aumento della shelf-life e del contenuto di servizio nei prodotti qualificanti il modello alimentare mediterraneo (ATENA)
- 15 Marzo 2009 – 14 Febbraio 2011. Progetto di cooperazione internazionale CNR-Fundacao para a Ciencia e a Tecnologia (FCT) con Istituto Nazionale di Salute (INSA) Dr. Ricardo Jorge, Lisbona (Portogallo) Titolo: Sviluppo di imballaggi attivi antiossidanti per applicazioni nell’imballaggio alimentare.
- Elenco delle pubblicazioni più recenti e significative (massimo 10):
- Yan, N., Capezzuto, F., Lavorgna, M., Buonocore, G.G., Tescione, F., Xia, H., Ambrosio, L. Borate cross-linked graphene oxide-chitosan as robust and high gas barrier films, Nanoscale 8, 20, 10783-10791 (2016)
- Aloui, H., Khwaldia, K., Hamdi, M., Fortunati, E., Kenny, J.M., Buonocore, G.G., Lavorgna, M. Synergistic Effect of Halloysite and Cellulose Nanocrystals on the Functional Properties of PVA Based Nanocomposites, ACS Sustainable Chemistry and Engineering, 4, 3, 794-800 (2016) Y
- an, N., Capezzuto, F., Buonocore, G.G., Lavorgna, M., Xia, H., Ambrosio, L., Gas-Barrier Hybrid Coatings by the Assembly of Novel Poly(vinyl alcohol) and Reduced Graphene Oxide Layers through Cross-Linking with Zirconium Adducts, ACS Applied Materials and Interfaces, 7, 40, 22678-22685 (2015)
- Mastromatteo, M., Conte, A., Lucera, A., Saccotelli, M.A., Buonocore, G.G., Zambrini, A.V., Del Nobile, M.A. Packaging solutions to prolong the shelf life of Fiordilatte cheese: Bio-based nanocomposite coating and modified atmosphere packaging LWT – Food Science and Technology Volume 60, Issue 1, Pages 230-237 (2015)
- Sanches-Silva A., Costa D., Albuquerque T. G., Buonocore G.G., Ramose F., Castilho M.C., Machado A.V. and Costa H.S. “Trends in the use of natural antioxidants in active food packaging: a review” Food Additives & Contaminants: Part A (2014)
- Verdolotti, L., Lavorgna, M. , Oliviero, M., Sorrentino, A., Iozzino, V., Buonocore, G., Iannace, S. Functional zein-siloxane bio-hybrids ACS Sustainable Chemistry and Engineering Volume 2, Issue 2, Pages 254-263 (2014)
- Lavorgna, M., Attianese, I., Buonocore, G.G., Conte, A., Del Nobile, M.A., Tescione, F., Amendola, E. MMT-supported Ag nanoparticles for chitosan nanocomposites: Structural properties and antibacterial activity, Carbohydrate Polymers 102, 1, 385-392 (2014)
- Gargiulo N; Attianese I; Buonocore GG; Caputo D; Lavorgna M; Mensitieri G; Lavorgna M. α-Tocopherol Release from Active Polymer Films Loaded with Functionalized SBA-15 Microporous & Mesoporous Materials 167, 10-15 (2013)
- Zhu Y., Piscitelli F., Buonocore G.G., Lavorgna M., Amendola E. and Ambrosio L. Effect of Surface Fluorination of TiO2 Particles on Photocatalitytic Activity of a Hybrid Multilayer Coating Obtained by Sol-Gel Method. Applied Materials and Interface 4: 150-157 (2012).
- Mensitieri G., Di Maio E., Buonocore G.G., Nedi I., Oliviero M., Sansone L., Iannace S. Processing and shelf life issues of selected food packaging materials and structures from renewable resources, Trends in Food Science & Technology 22: 72-80 (2011)
- Contatti (telefono, email): 0817758837, Link: http://www.ipcbcnr.com
Related Posts
-
Università degli Studi di Firenze, Gruppo MacromAd
Nessun commento | Nov 16, 2016 -
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Nessun commento | Nov 29, 2016 -
OTALL – Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria
Nessun commento | Nov 16, 2016 -
Sealed Air Srl
Nessun commento | Dic 1, 2016